Amore a prima vista....


Mi sono preso tutto il tempo necessario per gustarmi tutte le emozioni di questa settimana.
E sono felicissimo di averlo fatto.

Ho preferito "imprimere" soltanto ora su questo blog quanto vissuto in questi giorni di vita.
Perchè per me sono davvero i primi sei giorni di una NUOVA vita. E non esagero se dico che sono rinato una seconda volta.

Già. Perchè il giorno più bello della nostra vita si stava rivelando un incubo senza fine.

E' sabato sera. In realtà è già domenica, 30 marzo, perchè da poco abbiamo passato la mezzanotte ed io e Barbara abbiamo appena finito di vedere "Amici" di Maria De Filippi.

Barbara avverte contrazioni. E sono regolari. Però non è un dolore così forte come ci hanno anticipato ai vari corsi preparto.
Tuttavia attendere oltre non ha senso e partiamo direzione ospedale di Faenza.

E' quasi l'una di notte e Lara, l'ostetrica che ci accoglie ed accompagnerà nella prima fase dal parto, è gentilissima nello spiegarci a che punto siamo. Le contrazioni ci sono, la dilatazione è adeguata quindi si resta lì, per intenderci non ci ri-spediscono a casa. E' in quell'istante che penso "cavolo....dopo tanto tempo...dopo averlo tanto pensato ed immaginato....Andrea...ci siamo davvero"..

Barbara è serena, non ha dolore.
Ma passano le ore. Sono le 5 di mattina ed il travaglio si fa "serio". A me sembra di essere lì già da tanto. Di fatto non dormo da più di venti ore e sono obiettivamente cotto. Ma è nulla rispetto a quanto assisterò.
Lara ci saluta e presenta Elena : "Con lei partoriremo?". Certamente non si può dire ma si pensa proprio di sì. Il suo turno comincia alle 7 e termina alle 14. Per quell'ora figurati....

Il tempo passa ma ogni volta si rimanda. La fase espulsiva sembra non arrivare mai. Le contrazioni ci sono ma sembrano non essere troppo frequenti. Proviamo tutti i contesti : vasca, letto, tutte le posizioni e ancora non ci siamo : alle 14 Elena, gentilissima ci saluta, finisce il turno.
In quel momento, dopo 14 ore di travaglio obiettivamente un pò di sconforto sale. Ma con Luciana non possiamo che esserci.
Lei si "veste" come "per le grandi occasioni" sembra veramente vestita come nei film si vedono le ostetriche quindi riprendo un pò d'ossigeno e penso "dai...la fase espulsiva finalmente è arrivata".

Io ho sempre detestato il parto. Il parto in genere intendo. Mi spiego : ogni immagine, descrizione televisiva, video, trasmissioni che riprendevano queste donne durante un dolore lancinante ed inimmaginabile, mi hanno sempre fatto molta impressione. Non l'ho mai considerata "una cosa bella".
Tuttavia nella fattispecie non mi sono nemmeno posto il problema se assistere o meno. Il giorno dei giorni non puoi mancare. Però, proprio perchè comunque non resta "una roba bella", ti auguri sia se non indolore almeno rapida.

Ma dopo 16 ore di travaglio e sforzi inimmaginabili, dopo aver sorretto in tutti i modi e posti (davanti, dietro, di lato, in acqua, in piedi, sdraiata, ecc.), ancora non vediamo uscire sta bambina.
Il momento che già temevo, si stava rivelando pure peggio. Un bello scherzo del destino che ti rigira contro la tua stessa paura al "quadrato" : "bastardo", penso.
Non scorderò mai quegli attimi.
Perchè io conosco Barbara. Conosco lei e conosco la sua forza. E trovavo tutto questo molto ingiusto.
Lei ha una forza morale e fisica che va oltre ogni cosa. Fa cose che altre nemmeno si sognano di fare e senza battere ciglio.
Per questo so che se lei dice che "non ce la fa", è perchè "non ce la fa". Io ne sono certo.
Vedere lei fissarmi disperata dicendomi "amore..scusami...evidentemente non so partorire, non sono capace, non ci riesco" lei che è sempre stata mamma tra le mamme, lei che fa da mamma a sua nipote, che fa da mamma a me quando serve, che lo fa e lo ha fatto in passato a chiunque abbia avuto bisogno, sentirsi dire una roba simile, è stato come sentirsi squartare il cuore senza anestesia.
Vedere lei che ha da sempre un amore dentro da dare a chiunque, vivere il parto "col senso di colpa", è il paradosso dei paradossi.

Ed io? Ad una domanda simile cosa posso risponderle?
Io so perfettamente che non è così, ma cosa posso fare per dirle e dimostrarle che non è così, che non mi sta affatto deludendo, che per me era è e sarà sempre di un altro pianeta?

Cazzo, scusate, ma partorisce gente che "non ha un verso" e non ce la fa proprio lei?
No. Non è possibile.
Cazzo...fate qualcosa, no? Ormai sono le 17....

Dopo l'ennesima spinta, le mille manovre e l'ennesima implorazione, si decidono per un cesareo d'urgenza.

Io sono incazzato, stravolto, preoccupatissimo, stanchissimo. In quell'attimo penso : "no..non è possibile....dopo tutto il travaglio, le spinte, il dolore, la passione che questa donna ha messo in campo, nemmeno il premio di vedere sua figlia uscire?". Un cesareo dopo 16 ore abbondanti?
Ma cosa le avete fatto prima? E cosa farete ora? Mia figlia ci sarà ancora? Come starà, come me la daranno fuori? E mia moglie? Pure un'anestesia ora si deve fare?
Il peggio del parto unito comunque ad un cesareo?

In quel momento, per la prima volta, ho sentito la mia vita sfuggirmi dalle mani.
Tutto fuori controllo. Demoralizzato. Solo.
Per fortuna solo. Quando provo emozioni forti io preferisco sempre la solitudine nel mio dolore. Perchè pensare di dover sopportare anche quella di altri sarebbe troppo e mi darebbe pure sui nervi.
Tuttavia se sei solo non devi rendere conto a nessuno ma se cadi....ti fai male, c'è poco da dire.

Ho pensato che la magia del momento fosse irrimediabilmente segnata.
Che nessuna gioia mi avrebbe, ripagato per tutta questa ingiusta sofferenza.

Sono fuori dalla sala operatoria e l'unica cosa che non mi fa disperare è osservare che le gesta, le espressioni ed i toni di medici ed infermieri sembrano sereni, o comunque non disperati. Ma io sono lì, teso come un arco.

E poi c'è una fase, che non scorderò mai.
Un passaggio che vale tutto e che mi fa piangere anche ora, mentre scrivo.

Dietro quella porta sento Barbara smettere di soffrire e questo poteva significare ogni cosa.
Ma pochi istanti dopo sento un pianto.
Una voce nuova, mai sentita prima.
Un "Uh.....uheee". E dico "cazzo.....è lei...??? E' viva??". Non mi sembra credibile. Davvero, non più.

Dopo pochi minuti esce Luciana, l'ultima ostetrica ed ha una persona tra le braccia.
Quella persona è piccolissima, ma poi nemmeno troppo. Ha una buffissima berretta rosa e sembra un folletto.
Ed è la cosa più bella che io abbia mai visto.
Mi guarda, senza vedermi e sapere. Ma mi guarda con due occhioni spalancati.
Io non ci credo.
In quell'istante torno alla vita. In quell'istante ricomincio a vivere. E la sensazione è che io cominci a vivere proprio e soltanto ora. Quantomeno una nuova consapevole e vita.
In quell'attimo è come se ti arrivassero dall'alto dei super poteri o meglio è come se tu prendessi coscienza.
Coscienza di qualcosa che forse eri, forse avevi dentro, ma che senza quel big bang mai e poi mai avresti pensato di tirare fuori. Un uomo che non avresti mai pensato di diventare.

Si perchè io sinceramente non mi sono mai visto "padre" prima di esserlo.
Ho fatto un percorso bellissimo con una donna che mi ha cambiato in tutti questi anni, facendomi raggiungere tappe sempre più importanti proprio per la mia crescita personale.
Avevo ed avrò sempre verso Barbara un debito di riconoscenza in questo senso.
Mi ha fatto "fidanzare" quando sembravo un caso disperato anzi, "un casoumano", uno scapolo incallito seppur non troppo felice e nemmeno convinto. Mi ha fatto sposare quando fino a qualche tempo prima sposarsi era fuori da ogni immaginazione. E grazie a queste tappe maturi la concezione che un figlio sia il proseguimento più naturale, bello, interessante, da compiere con la persona che ami. Il coronamento di un felicissimo percorso di coppia che funziona comunque ed a prescindere da esso.

Io lo dico senza paura, mi sono analizzato molto e mi sono più di una volta chiesto se sarei stato in grado non solo di essere padre ma di volerlo essere. Cercavo la risposta dentro la mia pancia più che nella testa perchè la testa il percorso lo aveva fatto e lo condivideva. Ma la pancia?
Di poter amare il neo arrivato/a che in fin dei conti fino a quel momento e nella mente e comunque una nuova figura all'interno della coppia. Equilibri da ricreare? Situazioni nuove da capire ma soprattutto, ripeto, questo "sentirsi babbo" cosa è in fondo? Io....."ci sarei mai stato dentro?".
Una roba così lontana....almeno quanto l'idea di cambiare un pannolino.
Ci sono amici per esempio che io ho sempre visto come potenziali ottimi padri. Perchè hanno magari sempre avuto un atteggiamento paterno verso la propria compagna. Dunque ti viene da fare 2 + 2.
Altri che per altre caratteristiche li vedresti adattissimi al ruolo, vuoi per la maturità, vuoi per il senso responsabilità che trasudano. Ma ci sono anche quelli che non li vedevo prima e non li vedi oggi in quel ruolo così come altri che hanno fatto un voltone enorme successivamente. Insomma di tutto un pò.

Ed io fino alle 17 di questo 30 marzo 2014 non sapevo cosa sarebbe successo. Cosa MI sarebbe successo.

Guardo i suoi occhi ed è la cosa più sconvolgente che io abbia mai provato.
L'emozione più forte della mia vita.
Un'esplosione.
L'intensità di quello sguardo mi ha perforato, radiograto, sheckerato, stregato.
E' stato Amore a prima vista. Ma di quelli che ti arrivano improvvisi e forti come un tir, forti come un pugno di Tyson con cui finisci a terra e dai cui non ti rialzi più.

E' come essersi sentiti Semola mentre scopre di essere l'unico a poter estrarre con sorpresa Excalibur dalla roccia, diventando Re Artù.
E' come essere svestiti di un abito e rivestiti di tutto punto di una dimensione che non pensavi di poter vivere e che ora ti calza a pennello. Come se tu fossi sempre stato così. Come se quel vestito ti fosse da sempre stato cucito addosso ma che tu, da solo, non lo avresti mai indossato prima e mai avresti pensato ti potesse stare così bene....

Le donne ci dicono che noi uomini non capiremo mai quello che provano in gravidanza e durante il parto. Ed è vero, verissimo. Ma vi posso garantire che è verissimo anche il contrario.
Nessuna donna potrà mai capire la botta che ti arriva in quell'istante. Arriva un'istinto di protezione verso questa creatura che non avresti mai pensato di poter provare.
Ed io, in tutta sincerità, sono contentissimo di averla vissuta da "uomo". Con tutti i "limiti della specie", una gioia così grande ed improvvisa non la cambierei con una consapevolezza preventiva o maturata nel tempo. E' una roba.....una roba.....che semplicemente non si può descrivere.
Ed infatti a differenza di tanti "gufi" che quando descrivono il diventare genitori come una malattia "che ti allontana dalla moglie (e soprattutto il contrario), che non dormirai più, che non riuscirai mai più a fare niente, ecc." io mi sentirei di dire ad un amico semplicemente che "se ti capita, sentiti l'uomo più fortunato del pianeta e goditela".
Ciò che segue, come sempre, è e sarà dato dalla forza di volontà, dall'amore e dal buon senso. Punto.

Così la stringo tra le mie mani per la prima volta e scoppio in lacrime.
Ma sono lacrime dal sapore speciale che verso con orgoglio.
E le dico "...Amore mio....Rebecchino mio...allora c'eri....allora eri tu....ma sei perfetta....hai tutto....ma come fai...così piccola e già così...completa....Finalmente ci conosciamo : piacere....io mi chiamo Andrea Mantovani ma per te, e solo per te in via eccezionale puoi chiamarmi BABBO..."..

La mente vola in un lampo sulla mamma che mi dicono stare bene. L'intervento è andato bene e Rebecca non usciva solo perché avvolta da un triplice giro attorno al cordone.
In pratica una rischiosissima, snervante, massacrante ed inutile perdita di tempo accompagnata da tutte le pratiche possibili eseguite su un essere umano per farlo partorire (non proprio uno spettacolo invidiabile se quell'essere umano è la donna per cui vivi). Per fortuna Rebecca non schiacciava il cordone, non ha mai dato segnali di essere in sofferenza e per questo non dava l'impressione si dovesse intervenire. Ripeto, a mio avviso si poteva intervenire prima ma quella del cordone era una variabile che proprio non si poteva vedere e difficilmente ipotizzare.

Dunque la piccola è sempre stata bene mentre noi eravamo a pezzi.
Morire e rinascere nello stesso istante.
Quando portano Barbara nella sua stanza, abbiamo condiviso un pianto interminabile. In quell'istante eravamo una cosa sola ma io non finivo di dirle che il nostro ranocchietto era bellissimo e che lei aveva fatto un capolavoro. La verità. Perchè un figlio non si può che definire così. E' un capolavoro, un miracolo che unisce il divino all'umano.

Ho i nervi a pezzi e dalla tensione non smettevo più di piangere.
Le emozioni sono state troppe e contrastanti ma quando ti succede di diventarlo, in quell'ora, in quell'istante ti senti l'unico genitore sulla faccia della terra e tua figlia, o figlio, l'unico esemplare dell'universo.

Barbara si è guadagnata i complimenti di tutto il reparto per come l'hanno tartassata.
Tutti medici ed infermieri mi hanno detto "Questa ragazza è veramente forte...". E ci tenevano a dirlo più e più volte.
Io che fosse forte e non una fighetta da quatto soldi non l'ho mai dubitato e lo dicevo da un pezzo......anche a voi mentre eravamo in sala parto....
..altrimenti mica me la sposavo ed altrimenti....mica ci facevo una figlia, no?

In ospedale i giorni seguenti sono stati intensissimi ed ho imparato più cose in quei due giorni direttamente con e su mia figlia, che nei precedenti 37 anni. Grazie allo staff, alle ostetriche, alle dade del nido interno, ecc.

Sono stati giorni in cui c'era un recupero fisico, mentale, emotivo da effettuare ed è stato necessario vivere questa esperienza nella massima riservatezza.
Per questo non finirò mai di ringraziare infinitamente tutti gli amici ed i parenti per esserci stati così vicini ma senza invadere l'intimità di quei giorni, presentandovi lì, in ospedale.
Vi siete rivelati ancora una volta "la scelta giusta". Siete stati tutti, dico tutti fantastici.
Da Bologna passando per Mantova, attraversando Urbino, Faenza, Imola, ci avete dato coraggio, manifestato un affetto fuori dal comune e voglio sappiate tutti che per me non sarà mai scontato.
Anzi : mi sorprendete ogni volta.
Ho ricevuto messaggi che andrebbero incorniciati, telefonate, mail, regali....non ci sono parole, davvero. Non faccio nomi perchè dopo questa settimana, mi prenderò tutto il tempo per chiamarvi e ringraziarvi uno ad uno e voglio sappiate che il vostro amore è già stato trasmesso tutto a Rebecca.

Ed io sono stato un lontano una settimana da ogni forma di "social" informatico e non per godermi appieno questa dimensione fuori dal mondo.
Mi sono davvero letteralmente innamorato a 37 di una donna di....6 giorni che mi fa impazzire.
Già. Perchè non si può che chiamare amore se esulti alla prima "bella cacca" che riesce a fare senza usare sondini o perette. Non si può che chiamare amore se basta un suo sguardo perso per farti sospirare e riempirla di baci. Non può che chiamarsi amore se non riesci a toglierle gli occhi di dosso e non vedi l'ora di cambiarla diventando il mago del pannolino.

Io non credo che ci sia un limite all'amore. Anzi credo che l'amore richiami altro amore.
Per questo credo che se già prima di Rebecca io fossi innamoratissimo di mia moglie, dopo Rebecca il mio amore per lei sia aumentato ancora e che una figlia non si possa "sostituire" mai a quello che provi per la mamma e mi auguro questo lo pensi anche Barbara. Penso che nostra figlia di abbia unito ancora di più.
E penso che sarò per sempre grato ad una donna che mi ha fatto provare la gioia più grande della mia vita.
I figli sono un impegno ma.....quanto son belli? Io capisco benissimo chi fa la scelta di stare con loro rinunciando a carriera o lavoro. Cosa c'è di più di loro?
Cosa c'è di più soddisfacente che prenderla in braccio mentre piangere e sentire che si calma e si addormenta sul tuo petto? Ti senti la persona più potente ed importante...per lei in quel momento ma anche viceversa.

Ogni giorno vedi dei cambiamenti rispetto al giorno precedente. Ma già rimanesse così per sempre Rebecca sarebbe comunque perfetta ed io la riempirei di baci dalla mattina alla sera.

E poi Barbara da mamma provetta in pochi giorni ha potuto darle il latte naturale alla piccola instaurando con lei un rapporto fantastico e dolcissimo. E finalmente il ranocchietto comincia a fare dei sonni decisamente più lunghi.

Insomma questa settimana ho voluto davvero vivere "in una bolla". Isolato in questo mondo di emozioni e tornassi indietro lo rifarei al tremila %. Ma la prossima settimana mi tocca tornare a lavorare sodo, sodissimo e lo farò sulle ali di un nuovo entusiasmo unito alla mancanza che mi provocherà il non essere lì seguendo il ranocchietto passo dopo passo.

Chiudo citando un pò di "numerologia":

La stanza dell'ospedale in cui eravamo era la numero 9 ma il letto era il numero 17 : tanto bene non doveva portare....
Rebecca è nata il 30 marzo 2014 alle ore 17.23 dove il "23" è il giorno in cui ci siamo fidanzati ed onomastico di Rebecca.
Rebecca alla nascita pesa 3 chili e 135 e sommando le singole cifre fino a farle diventare un numero primo si ottiene 3+1+3+5 = 12 = 1+2 = 3 il numero perfetto.
Poi il giovedì successivo a casa guardiamo la partita della Juve contro il Lione e non si sblocca fino a che non si sveglia Rebecchino per mangiare : me la porto sul divano e chi fa gol? Leo Bonucci, il numero 19 della Juve dove il 19 è il giorno in cui io e Barbara ci siamo sposati, oltre ad essere il giorno del mio compleanno.......sarà un caso ma..... ;) ....























Le risposte più belle degli amici più cari :

Alex Gatteschi
Ciao bro...ma quanto ti penso....😊..un abbraccio..
Ti abbraccio forte fratello mio....ora nulla sarà mai più come prima...vedrai ke bello😉
PS .....SONO ZIOOOOOOOOOOOOOOO !!!!
Attendo un tuo cenno bro...immobile...
Notte Babbo...non mio ma Babbo...😉

Elisa Galanti
Purtroppo ci sono volte che pensi che tutto vada per il meglio ma purtroppo non è sempre vero... Meno male che l’epilogo, come dicevi tu, e stato perfetto..
La vostra Rebecca e bellissima ! Ed effettivamente ha tanto di Barbara!!
Se avrà anche il carattere non la ferma più nessuno !😄
Io vi mando un abbraccio virtuale in attesa di poterlo fare con i vostri tempi e necessità.
Come immagino avete priorità che assolutamente rispettiamo!
Siete fantastici tutti e tre e vi voglio tantissimo bene ... Dai un bacio alle tue donne 💗💗 ...

Marco Guardigli
Per ora occhi e naso di sua mamma!!!😄😄😄se lo merita...
Magico Andrea x questi momenti ogni parola è superflua grazie x avermi fatto soffrire e ridere di gioia con questa notizia meravigliosa!
Auguri babbissimo!!
Un abbraccio enorme più un bacio a tutti e tre, bella Rebecca e bravissima mamma B.
Ci sentiamo con vostro comodo x venire poi a casina vostra!
E grazie ancora : adesso sono "neo bi-zio"😄😘😘
03/04/14 21:02:54: Marco Guardigli: Sto aspettando x iniziare la mia partita di biliardo al campanella e qua intanto guardano la Juve, ti pensavo e pensavo alle tue donne...buona notte famiglia un abbraccio a tutti e tre!😊
  
Paolo Cavanna
Qui si che la vedoooo! Che figata é la tua piccola mantovani! É la mantovani piú piccola del pianeta a ma ci pensi? Oh, x me somiglia alla mamma! Ha decisamente vinto il cromosoma Y 😂

Maurizio Lo Conte
Che meraviglia! E’ incredibile come tutto ciò che ha a che fare con te si trasformi in un bel romanzo da raccontare e come Barbara riesca sempre ad essere più forte di ogni ostacolo. Meritate questa gioia.
Spero barbara si riprenda al più presto. Evviva Rebecca!
Beppe mi ha detto che la piccola è la spettacolare copia della mamma. Noi abbiamo voglia di conoscere Rebecca ma ricordiamo bene come sia i primi giorni sia necessaria un po' di tranquillità. Per cui quando vorrete noi ci saremo. E per qualunque necessità fammi un fischio.

Matteo Foschi
Fortuna non assomiglia al padre!!! È bellissima...un bacio soprattutto alla mamma...ci vediamo quando tornate a casa..conosco bene la situazione..complimenti alla mamma...anche al Papino dai!

Mauro Landi
Cara Rebecca sei uno SPLEN-DO-RE!!!...besito dallo zio maurino e zia mamma mery!😘😘

Giuseppe Lo Conte
Andrea, ti giuro non so che dire!
Giuseppe Lo Conte: È bellissima questo fagotto!
Oggi ero al lavoro quando ho letto il tuo messaggio. Sono rimasto strano, da una parte felicissimo per ls venuta al mondo di Rebecca, di un batuffolo d'amore ma dall'altra parte preoccupato pensando a quello che ha passato Barbara. Incredibile. Spero stia bene!
Andrea, nei prossimi giorni ti chiamo. Ora credo che abbiate bisogno di molta tranquillità.
Sono davvero felice fratello. Mi sento zio. Un abbraccio a tutta la tua famiglia!

EPJim
E V V I V AAAAaaaaaaa!!! Che MERAVIGLIAAAAaaaaa!!! Brava mamma e bravo papà!  Un abbraccione con tanto affetto a tutta la bella famiglia! Eli Paola👼💝 Elena👪🌺

Fabrizio Ceroni
Pazzesco, per fortuna tutto bene. Congratulazioni nei giorni scorsi mi chiedevo a che punto eravate...
Un bacione a tutti e tre a presto. Sono veramente felice.

Elisa Boga
Vi abbraccio forte forte in questo momento magico... Benvenuta alla piccola! Elisa e Federico

Massimiliano Conti
Ciao Papone!!!!! Supermegacomplimenti!!!
Un abbraccio forte forte a tutti e 3 da noi 3!!
Scusa se ti ho disturbato ma avevo voglia di farti i nostri migliori auguri ed in bocca al lupo!!
È Stupenda!!!!!!!!!!
Noi ci vediamo in momenti più tranquilli quando le tue donne si sono riprese!!!!
Un abbraccio forte forte a tutti in particolare alla piccola ma soprattutto alla mamma!!!!
Ci sentiamo presto!!!!!!!

Gian Luca Fariselli
Grande papa' Andrea! Peccato per tutto il travaglio ma l'importante e' che sia tutto ok.
Vi faccio le mie più sentite congratulazioni e vedrai che sara' bellissimo.
Un abbraccio e non preoccuparti per il lavoro. A giovedì.

Oscar Tabanelli
Che bellina!!! Noi non vediamo l’ora di vederla ma capiamo il momento impegnativo e non vogliamo trasformare il piacere di una visita in un motivo di "stress" perció facci sapere quando possiamo vederla un bacione ciao ciao!

Obiettori
Stefano Balducci: Che bella questa chicca che ci presenti!!! Complimenti davvero! Spero di vedervi presto! Ciao!!!
Arlo Loreti: Fantastico!
Andrea Errani: complimenti Andre!!! Quando tt finisce bene.. poi la gioia è ancora più grande!!

Monia Bianchedi
Complimentiiiiii Rebecca è meravigliosa!!
Forza ora solo gioia, sorrisi e tranquillitá per LEI!
Mi è salito il cuore in gola leggendoti... per fortuna avevo prima visto la foto io...
Immagino voi in queste ore mamma mia... dai un bacino a biba e un abbraccio strettissimo a Baby da parte nostra : aspettiamo Voi/Loro, le tue donne... appena pronte... così conosceremo Rebecca.
ps. dal suo faccino vedo che sarà biricchina ma tanto dolce e buona...

Melisa Davì
Che amoreeeeee!! Non vediamo l'ora di conoscerti! Un abbraccio alla mamma e papà 😘

Michela Poli
Evviva babbo!!! Congratulazioni!!!!
La nascita del proprio figlio è l'esperienza più bella della vita...
Quello che la natura ha creato e voluto è tutto un mistero l'ostetricia è la cosa più affascinante del mondo te lo dico sia come mamma sia come anestesista che si occupa prevalentemente di questo!!
Inizierà la vostra avventura più meravigliosa.. a volte estenuante molte volte vi chiederete se siete in grado di fare i genitori ma ogni volta e qualsiasi cosa accadrà ricordati che siete fortunati e tanto....
Buona avventura!!!!😉
PS: salutami Barbara anche se non la conosco....ma so che è una donna fantastica se tu l'hai sposata conoscendo bene te!!!
Vi abbracciamo tutti anche Roby e Federico il mio omino di 4 anni e magari un giorni ci incontreremo al parco 😜😜😜😜 . A presto, Michi.

Alessia Bernardi
Noi vi amiamo tanto e questo capolavoro non poteva essere tale se non con tanta fatica ne so qualcosa anch'io ma in fondo i figli sono anche questo una gioia e una fatica immensa ma si amano si desiderano e questo li rende unici per i propri genitori vi siamo vicini non vi disturberemo ma quando deciderete verró a spupazzarmi mamma e figlia aspetto con ansia !!!!! Nel frattempo vi facciamo le nostre più vive congratulazioni !!!!!! Un bacione a tutti e tre!!

Valentina Centola
😊😊😊😊
Andrew sono emozionatissima e tra poco piango anche io!
Posso capire al 99%tutto quello che hai scritto. Non 100 xchè io non ho ftto cesareo e questo non deve essere una passeggiata...
Ora dai un bacione a Barbara da parte mia e dille che è una grande(ha confermato quello che poi già sapevo)
Un bacio a quell'es aerino meravigliosissimo!!!
E un bacio a te neo papà!
Goditi questo nuovo inizio!!!
Fammi sapere quando tornate a casa come state!!

Mario Casadio
Oohhhh congratulazioni eeeh, l’ho saputo x caso dalla Vale 😜👶 : adesso incomincia il bello!
Com’è? Forte, eh? Te la possono raccontare in tutti i modo, ma quando ti ci trovi di persona l’emozione é troppo forte e inspiegabile. Trovati il tempo per stare con loro, perché crescono molto rapidamente !
Ogni giorno c'è una cosa nuova.. 😉

Elena Galassi
Ciao!!! Ho finito appena ora di leggere il tuo bellissimo racconto .. (mi viene ancora da piangere).
Mi sono sentita davvero coinvolta, anche se non ero li con voi e come lo fossi stata é stato tutto dettagliato e molto emozionante. Siete davvero delle persone straordinarie, lo dico forte STRAORDINARIE.. .e sono troppo contenta di fare parte della vostra vita. Vi voglio troppo bene e non smetterò mai di volervene.. Non riesco a smettere di Piangere !! Un abbraccio fortissimo... Non vedo l'ora di vedervi..

Giada Padovani
Caraaaa 😍😍😍😍😍😍😍😍 !!! Sono davvero felicissima che adesso stiate bene!! (Soprattutto Barbara!) Dalle un abbraccio da parte mia
Un bacione a tutti e tre 😘😘😘😘😘 !!

Laerte Castaldini
Complimentiiiiiii!!!!! E' bellissima (come la sua mamma.......ma anche il suo babbo). Ciao! ;)

Elena Petrucci
Congratulazioni babbo 😊 !!!
Ho letto il tuo blog e la piccola Rebecca è veramente uno spettacolo...assomiglia tutta alla mamma 😊 !!
I figli ti cambiano la vita ma è comunque un'emozione vederli crescere. Anche se a volte vorresti buttarli fuori dalla finestra quando vengono a dirti "mamma ti voglio bene" ti scioglieresti in lacrime…
Un bacione grande a tutti voi. Elena

Beatrice Brusa
Ciao Andrea!!!
Che bella notizia!!!!!
Ieri notte ho letto il tuo blog. E nella notte mi sono commossa, sai?
Grazie e in bocca al lupo per questa nuova grandiosa esperienza.
Ti abbraccio fortissimo e spero di farlo presto davvero e di conoscere la tua piccola bellissima Rebecca!
Bacia la grande mamma da parte mia!!!!!

Ethel Frassineti
Caro Andrea, e' da due giorni che mi porto dentro una bellissima emozione: Rebecca e' un amore.
Mi ricorda tanto Martina appena nata, ha lineamenti dolcissimi, e immagino il profumo di bebe' che fa...sono così felice per voi! Il tuo racconto e' stato anche angosciante, Barbara e' una roccia ma si merita anche un po' di tranquillità e riposo ora con la sua bimba. Veniamo a trovarvi a casa, ma con calma...adesso troppa gente non va bene. Noi intanto vi pensiamo!!!! Ragazzi siete semplicemente stupendi. Godetevi questa intimità!!! Ethel and company...

Antonella Goldoni
Senti: e' bellissima, e sta bene... Questa e' l'unica cosa che conta! Insieme alla mamma ovviamente, ma sono sicura che anche lei la pensa così!!! Sarete 2 genitori bravissimi!!! Complimenti!

Marina Baravelli
Un pensiero d'amore a Rebecca: ben arrivata! Un pensiero di felicità per voi due! Grande Barbara!!! 👏 Grande Creaturona!!!👏 Un bacio grandissimo 💋
So che siete un po' disorientati, ma è il suo bello...quando sarete più sereni, sarei felicissima di vedervi. Importante che Barbara stia bene e Rebecca pure...te sei una roccia, sorreggile! 💋 A presto

Stefano Padovani
Ciao Carissimi a guardare la foto della vostra bellissima cuccioletta che ci avete inviato non traspare tutta la fatica la sofferenza e il rischio passati, adesso c'è Rebecca a riempire la vostra vita , siamo felici ed emozionati con voi ( e immagino i nonni) così congratulazioni e felicitazioni vivissime , un abbraccione  a tutti, samo certi che vi riprenderete velocemente con la piccolina in braccio. Ci sentiamo presto !!
Silvia Stefano Giada



Commenti

  1. Complimentissi Andrea!
    Una bellissima famiglia.
    Prima eri un-caso-umano tra i tanti ore sei Il-caso-umano per eccellenza con la "I" maiuscola.
    Un saluto
    Simone (palestra Young line)

    RispondiElimina

Posta un commento